Titolare del Trattamento
Eredi Trossello s.n.c. – Via De Tillier 39 – 11100 AOSTA (AO)
Indirizzo email del Titolare: aosta@gioiellerietrossello.com
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie consentono al sito di riconoscere il dispositivo dell’utente e migliorare l’esperienza di navigazione, oppure di raccogliere informazioni statistiche e/o di profilazione.
Tipologie di cookie utilizzate da questo sito
Sezione Rolex
In occasione della navigazione all’interno della sezione Rolex sul nostro sito web, alcuni cookies sono controllati da ROLEX SA che applica la seguente Informativa sui cookies.
Cookie tecnici e strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito, consentono la navigazione, l’accesso alle aree riservate, la gestione del carrello e delle transazioni. Senza questi cookie, alcuni servizi richiesti non potrebbero essere forniti.
Cookie analitici
Utilizziamo Google Analytics per raccogliere informazioni in forma aggregata sull’uso del sito da parte degli utenti (es. numero di visitatori, pagine visitate, tempo medio sul sito).
Questi cookie sono impostati da Google LLC e possono raccogliere anche dati personali come indirizzo IP, geolocalizzazione approssimativa e percorso di navigazione.
Il tracciamento tramite Google Analytics viene attivato solo dopo il consenso dell’utente tramite il banner.
Per maggiori informazioni
Cookie di profilazione (marketing)
Questo sito utilizza il Meta Pixel (Facebook Pixel) per monitorare le conversioni, creare pubblici personalizzati e ottimizzare le campagne pubblicitarie su Facebook/Instagram.
Questi cookie possono tracciare il comportamento dell’utente anche su altri siti, e vengono installati solo previo consenso esplicito tramite il banner.
Per maggiori informazioni
Gestione dei cookie
Al primo accesso, l’utente visualizza un banner per la gestione del consenso, tramite il quale può:
- accettare tutti i cookie;
- rifiutarli;
- selezionare solo alcune categorie.
L’utente può modificare o revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link “Gestione cookie” presente in fondo alla pagina.
Inoltre, è possibile gestire i cookie anche tramite le impostazioni del browser
Cookie di terze parti
Il sito può contenere elementi di servizi esterni (es. font, script, plugin) che generano cookie di terze parti, non gestiti direttamente dal Titolare. Per tali cookie si rimanda alle rispettive informative.
Diritti dell’utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.